giovedì 26 luglio 2012

Kuala Lumpur viscerale

Kuala Lumpur ti stordisce, annichilisce, distrugge e poi ti ricompone.
Arrivo nella capitale sotto un cielo amorfo del tardo pomeriggio. Il bus mi IMG_6243scarica a Pudu Sentral. Passo dall'aria controllata del mezzo pubblico alla brezza satura di inquinanti e calore della metropoli.
Sono il primo a risalire le scale che portano ai piani superiori della stazione dei bus, dove luccicanti negozi  e uffici delle compagnie di
trasporto vedono passare una veloce figura con uno zaino/bagaglio che pesa meno di nove chili. Le gambe varcano il passaggio sopraelevato del viale Pudu colmo di flusso vitale e cancerogeno del traffico. Dall'altra parte c'e' l'hostel Pudu dove avevo dormito tre anni or sono. No. E' chiuso.
Chiedo conferma ad un corpulento taxista indiano che mi consiglia altri posti situati nella parallela superiore del Pudu. Passo un tempio hindu pieno di confusione e aromi dolci.
Nel primo alloggio che visito, un grosso stabile coloniale, ho due tipi di stanze economiche: con o senza finestra. Le visito: bagno in comune, locali  angusti con ventola a soffitta e pareti di cartongesso, odore di incensi e di corpi silenti. Il terzo hotel e' gestito da indiani. La signora mi porge la chiave per verificare la stanza che possiede muri di mattoni, finestra dalla quale entra il brontolio immortale della citta', televisione, ventola rumorosa, lenzuola con qualche macchia ma pulite, federe a posto, anche se e' meglio rimuovere dagli occhi il colore una volta bianco dei cuscini. IMG_6491Specchio crepato e scrivania con cassetto mancante. I bagni esterni non hanno lavandino, solo un rubinetto sotto il  quale un secchio (ed un contenitore piu' piccolo) servono a diversi scopi tra i quali docciarsi. Appendini arrugginiti e tubi del soffitto a vista. Prendo la stanza.
Fuori e' buio quando cerco un posto dove mangiare. Dal ristorantino malese-indiano pieno di ventilatori si domina una porzione di strada; sulle iridi passano babilonie di etnie e simboli. Scritte in cinese, malese, inglese, coreano, neon sgargianti che illuminano corpi dalla carnagione chiara, meticcia e bruna. Ragazzi vestiti all'occidentale, tudong, canotte, maglie con scritte psichedeliche, cappelli, visi che si specchiano su schermi di smartphone. E poi isolati turisti stravolti dal caldo, spaesati immigrati, genti con storie che sfuggono. Immagini reali ed al contempo cinematiche riconducibili a molte pellicole occidentali. Immagini di perfette convivenze ed impossibili integrazioni tra culture.
Il riso ed il curry sono spariti velocemente dal mio piatto, e la notte di Kuala Lumpur entra piano in questo locale appollaiato sul traffico, dispensando qualcosa che somiglia ad aria meno torrida. E' ora di uscire per muovere quattro passi in direzione della moschea Jamek.
Diritti riservati Creative Commons

giovedì 12 luglio 2012

I gatti della Malesia

I felini, quelli piccoli, sono gli animali che incontri piu' facilmente in questo Paese. Nei mercati o nelle stazioni dei bus periferiche, nelle case e nei luoghi piu' impensabili i gatti estendono la loro ubiquita' in ogni dove. Sono tigrati, neri come le pantere che immaginava Salgari, neri variegati rosso, oppure meticci e siamesi dagli occhi limpidi, bianchi con macchie scure o tigrate a scelta; insomma, un un universo colorato che domina queste terre prossime all'Equatore. L'adattamento a climi decisamente caldi ha ricoperto i gatti della Malesia di un manto corto e poco fitto, permettendo di osservare meglio il loro corpo aggraziato: gambe lunghe e sottili con il capo proporzionato al tronco snello. Oltre ad apprezzare una forma ed un movimento che nel mondo animale non ha praticamente uguali, l'essenzialita' dovuta al pelo raso li fa apparire ad un occhio esterno quasi nudi ed ancora piu' magri di quello che sono.
Nella homestay dove sono ospitato scorazzano almeno tre femmine con altrettanti cuccioli. Questi ultimi li vedi giocare muovendo freneticamente zampe piccole e teste enormi sovrastate da orecchie altrettanto pronunciate, poi li trovi distesi sul pavimento esangui, a smaltire l'ebbrezza del gioco conoscitivo e del calore disarmante. Questa famiglia allargata lentamente ha imparato a conoscermi e sempre di piu' apprezza le mie attenzioni nei loro confronti; in particolare un gattino bianco e nocciola stile siamese mi si avvicina mordendo lievemente i bordi delle mie infradito, per poi farsi coccolare quasi a premio per l'azione compiuta. Spesso lo trovo dormiente su una sedia di plastica o in un angolo buio del patio.
L'altro giorno ho visto un maschio tigrato di rosso con testa e collo pronunciati, portante diverse cicatrici di guerre piu' o meno recenti. Ovviamente non ha fatto caso ne' alle femmine ne' ai cuccioli ma si e' diretto verso la cucina nel modo compassato di un ufficiale decorato prossimo alla pensione.
Quando la luce del giorno cede tempo all'imbrunire, quasi per comando alieno gli adulti cominciano a muoversi nel mondo, tornando a prendere effettivo e silente controllo del territorio.
I gatti della Malesia sono magri e minuti, forse per il pelo raso, forse per una non esauriente cura ed alimentazione, ma pare che il loro controverso rapporto con l'invasivo genere umano e con l'universo che li circonda non sia troppo detestabile, anzi.

giovedì 24 maggio 2012

Le viscere di Buenos Aires

E' seducente uscire nell’attimo del tramonto. Invasa dalla primavera che gira intorno ai volti e ai palazzi illuminati di chiaro rosa, Buenos Aires si disvela nella sua essenza. Muovo e muovo gambe che conoscono il suolo, mentre il sole viene prosciugato dietro la metropoli. Rilucenti bus vintage mercedes di linea sfrecciano lungo strade immense insieme ad auto e pedoni che tornano dal lavoro. Il traffico diminuisce lentamente e con esso si allenta Bs. As.la foga del giorno.
Scendendo qualche minuto fa dalla stanza dell'ostello nella avenida de Mayo, ho salutato Chantal, l'incaricata della reception, la quale mi ha invitato a un mate.
Mi allontano veloce dal centro per inoltrarmi nelle viscere del quartiere Monserrat. Trovo vie poco trafficate dove bambini giocano sul marciapiede, osservati dalle madri alle finestre, dove coppie di signori anziani escono a bere un calice di vino in locali stupefacenti nella loro austera semplicita', mentre uomini senza volto immigrati da Perù e Bolivia raccolgono informalmente carta ed altri rifiuti.
Prendo strade a caso inabissandomi sempre di piu' nell'oscurita' della metropoli che non finisce. Nel 2007 andavo a mangiare il bife nella zona di Parque Patricios prendendo la Subte, adesso in venticinque minuti vado al Nuevo Castel's. Mi è stato consigliato da diversi abitanti del quartiere. Dopo l'Independencia ho meno di due cuadras in giu' e sono arrivato a destinazione.
Questa sera il mate di Chantal mi ha preso del tempo, quindi devo mettermi in coda fuori dalla porta d'entrata. Il Castel's e' sempre pieno di gente.
Nella fila davanti a me ci sono una coppia di signori che pare abbiano conosciuto tempi migliori, una famiglia con tre bambini e due giovani. Arrivano altre persone che aspettano fumando sigarette silenziose.
Dopo un quindicina di minuti il cameriere mi invita ad entrare. Il Castel's è un ristorante come tanti in Argentina o in Europa del centro-sud: lungo e piuttosto stretto, piccoli tavoli e sedie in legno, pareti ricche di poster e fotografie a tema, prosciutti appesi alle pareti e formaggi stuzzicanti sulle mensole sopra il banco. Camerieri e cuochi veloci. Ordino un bife de chorizo jugoso con purea e verdure. Mezzo paradisiaco chilo di controfiletto di carne alla parilla.
Accanto a me due uomini d'eta' discutono nel loro enfatico accento porteño, animati da una bottiglia di vino. Cominciamo a parlare insieme. Sono entrambi attori in pensione residenti nel quartiere. Quando arriva il bife de chorizo chiedo loro qualche minuto per gustare la prelibatezza: una piccola montagna di carne tenera, sugosa, saporita, che il palato, la lingua e la bocca intera centellinano a lungo prima di ingerire. Carne alla brace con un pizzico di sale, null'altro per raggiungere l'incomparabile.
I due signori mi raccontano i loro ruoli nelle pellicole argentine, di quando conobbero un importante regista italiano nel tempo in cui: “Quel Paese produceva ancora film come si deve”.
Ormai inevitabilmente lontano dall'infuocatamarip Santa Cruz, sollevo ancora polvere di terra americana, accompagnato da un attore in pensione, mentre le parole sciamano lentamente nell'aria che non puo' tornare.
Diritti riservati Creative Commons

lunedì 23 aprile 2012

Viandanti su Buenos Aires

E' sufficiente uscire dalle vie del grande commercio e del turismo per inalare la fragranza invisibile di Buenos Aires. Un'atmosfera impossibile da determinare che mischia odori di lavoro e di collettivita' irradiata a tela di ragno, vento di metropoli contaminato da vigorose brezze social-popolari provenienti da tempi non lontani e storie di genti. E' raschiando la pelle sulla strada, annusando i muri porosi delle case, inspirando il tempo per lasciarlo libero insieme all'aria che le cose si riescono lievemente a percepire. Un poco.
Nell'ostello ieri ho conosciuto Gu Tae, un ragazzo coreano alla scoperta dell'America australe. Altezza media, magro ma non esile, capelli neri indomabili. L'ho portato nel colorito ed intasato quartiere La Boca. LBAppena fuori dalle sgargianti vie colme di procacciatori, file di bus e comitive di turisti, abbiamo incrociato famiglie dedite al rito della carne alla parilla in strada, negozi d'altri tempi con proprietari che portavano gli stessi aromi della loro merce, case ingobbite, oscure, con tetti e pareti in lamiera ondulata e finestre piccole, trasudanti vicende antiche d'immigrazione.
Vagando casualmente per vie e strade siamo arrivati dietro lo stadio del Club Atlético Boca Juniors; non so come e non ricordo per quale strano percorso, qualche minuto dopo eravamo tra le scalinate vuote dello stadio, attorniati da boca jsedili di plastica e da insegne pubblicitarie vuote di significato, con sotto l'erba che guardava il cielo pieno di America.
Nell'area coperta dello stadio, sotto le gradinate, abbiamo trovato diversi gruppi di ragazzini guidati da giovani allenatori. Anche qui siamo stati ad osservare in silenzio le persone, cercando di guardare il mondo con le loro iridi: i bambini che si passavano la palla con la serieta' che emula gli adulti, lo scanzonato trainer, i genitori ansiosi e compiacenti pronti a riportare a casa i figli. Inspirando profondamente l'aria leggera e popolare del luogo.
Prima di prendere il bus di linea per tornare in centro, Gu Tae dice che vorrebbe mangiare un gelato. Immagino che avesse letto da qualche parte che a Buenos Aires fanno buoni gelati, oppure solamente aveva voglia di mangiarne uno, in ogni caso siamo andati alla ricerca di una gelateria.
Seduti su una panchina di legno saziandoci di gelato, con la calda primavera che vola sulla citta' della Buona Aria, Gu Tae mi ha raccontato del suo paese, delle colline verdi, del traffico e dei clacson di Seul. Io ho parlato di una citta' lontana piena di mercati e di case bianche, di caldo vento Norte che porta la sabbia dei fiumi tropicali e mescola ricordi privi di oblio.
Due citta', due mondi, veicolati da nostalgici epigoni della solitudine.
Diritti riservati Creative Commons
 
Creative Commons License
Travel Viaje Viaggio Voyage by Dr. Stefano Marcora is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at travel-ontheroad.blogspot.com.