martedì 6 dicembre 2011

Parco nazionale della Tierra del Fuego

Il minibus mi lascia sulla strada sterrata nelle vicinanze del sentiero Pampa alta, nel cuore del parco. Oltrepasso gruppi di turisti che scendono dal trenino panoramico e, dopo un chilometro, imbocco il sentiero. Nonostante l'estrema variabilita' del tempo, da ore il cielo e' coperto da uno strato di nuvole persistenti. In assoluta solitudine comincio a salire lungo il percorso ben segnalato da listelli gialli; all'inizio penetro un bosco fittissimo di piante giovani, poi la foresta si apre, mostrando grandi piante di lenga e coihue (faggio australe) sempreverde. In alto il vento si intrufola fra i rami muovendoli e provocando scricchiolii dei piu' disparati. Con attorno gli alberi che discorrono tra loro salgo lentamente la collina respirando muschio, fiori e mare. La temperatura e' cosi' dolce che rimango in maniche corte.
Sulla sommita' della collina il panorama e' mozzafiato: a sud il canale di Beagle e lert montagnose isole del Cile; a nord cime rocciose parzialmente innevate ricoperte a meta' da foreste e verde. Ma e' a ovest dove gli occhi e la mente incontrano il massimo piacere soffermandosi su picchi e ghiacciai della cordillera di Darwin. Quest'ultima estremita' del sistema andino raggiunge altitudini prossime ai 2500 metri.
Nella discesa incontro delle specie di lagune che hanno qualcosa di strano; infatti a valle sono sbarrate da tronchi, rami e terra, creando piccole pozze artificiali punteggiate da tronchi di alberi morti per asfissia. Sono opere edili compiute dai castori, specie introdotta incoscientemente dall'uomo. La foresta si sviluppa a macchie: zone di alberi deceduti e coricati cui sui tronchi semidecomposti crescono nuove giovani essenze. In altri punti crescono gruppi di alberi giovani e meno giovani. Il ciclo naturale del bosco lo si osserva chiaramente, come si nota l'assenza di alcun presuntuoso intervento umano.
Il sentiero costiero e' forse il piu' affascinante perche' percorre una baia rocciosa del canale di Beagle, tra alberi ed attivi volatili. E' qui, sopra un basso scoglio erboso, che decido di consumare il mio pranzo al sacco. Lo scarso vento mi permette di rimanere pacificamente ad osservare gli alberi, il mare e le montagne. Sopra l'acqua 5volano gabbiani, cormorani australi, anatre e oche del Kelp. In lontananza scorgo due grossi petrel che volano ad una velocita' ed una grazia incredibile senza praticamente muovere le ali lunghe e sottili. "Hanno quasi piu' stile dei rapaci", mi dico. Nonostante il sole sia quasi inesistente, la temperatura supera i 15 gradi.
Proseguo la camminata della senda Costera, passando alberelli a foglie laminate dai fiori rossi, i notros, cespugli di calafate e di ribes selvatico, con sopra alberi di lenga, ñire e coihue modellati dal vento.
Tra rocce e spiagge di sabbia scura trascorro le ultime ore nel parco della Terra del Fuoco. Anche se la giornata in questa stagione di fine primavera e' molto lunga, prima o poi mi tocchera' tornare ad Ushuaia.

martedì 22 novembre 2011

Alla fine del mondo: destinazione Ushuaia

Ancora pascoli e vento e rari alberi. Di nuovo sull’autobus verso Sud. Questa volta il mezzo e' tadella compagnia Tecni-Austral ed e' decisamente meno confortevole di quello a due livelli della Andesmar sul quale ho vissuto un giorno e mezzo. L'autobus ha il vetro anteriore schermato da una rete metallica come protezione dalle pietre della strada sterrata. La destinazione invece... ovvio, e' la fine del mondo.
Le immagini che scorrono fuori dal finestrino sono simili a quelle viste da Comodoro Rivadavia in giu': colline, animali, cielo e vento proveniente da nord-ovest.
In fretta raggiungiamo il confine cileno dove si perdono molte decine di minuti nelle pratiche di immigrazione. Un addetto del bus mi confida che le ore per raggiungere Ushuaia saranno 15 e non 12. Questa e' la destinazione: la citta' piu' a sud del mondo.
Poco dopo essere entrati nel territorio cileno il mare comincia a vedersi sul lato sinistro; in breve la strada si infrange sull'oceano dello stretto di Magellano. Causa il vento cheem supera i 120 km orari il ferry non effettua il servizio di trasporto. Bisogna attendere che le condizioni siano piu' favorevoli. Nel frattempo usciamo ad ammirare il severo passaggio delle antiche rotte navali verso il Pacifico. Se non fosse per il vento, la temperatura sarebbe piacevole.
Ad un certo punto arriva il ferry ed in 20 minuti siamo sulla isola Grande della Terra del Fuoco. Si'.
Sulla pista sterrata i vetri del bus della Tecni-Austral vedono morbide colline, pecore e guanachi, prati e ciuffi di cespugli dagli estremi rinsecchiti. Nelle vallate scorrono TFtorrenti color etere contornati da piccoli fiori. In alcuni momenti mi pare di stare in quei minuscoli eden che si scoprono sopra i 2000 metri sulle Alpi; le iridi si adagiano piacevolmente su tali orizzonti. Come nella querida Santa Cruz in alto le nuvole proseguono a gareggiare tra loro.
Passata la frontiera argentina torna la strada asfaltata e, con essa, la Ruta Nacional 3.
Dopo le ore 22, quando la luce australe comincia decisamente ad abbassarsi, insieme a fitte foreste scorgo il grande lago Khami ed i picchi innevati che rendono eccezionale il sud della Terra del Fuoco. Le valli sono bagnate de torbiere ed acqua senza fine.
Sono le 23 passate quando i piedi toccano l'asfalto di Ushuaia alla ricerca di un alloggio economico. La Ruta Nacional 3 ha da poco oltrepassato i 3050 chilometri; il mio corpo li conosce tutti, uno per uno.

venerdì 18 novembre 2011

Rotta Australe: da Buenos Aires a Río Gallegos

Arrivo nella stazione Retiro di Buenos Aires in un tardo pomeriggio di piena primavera. Il terminal dei bus e', come sempre, pieno di viaggiatori e di autobus a due piani che si irradiano in tutte le arterie della nazione. Il mezzo che mi condurra' a Río Gallegos e' della compagnia Andesmar. Il viaggio che sto per intraprendere e' il piu' lungo che abbia mai percorso. Buenos Aires-Río Gallegos: 2600 chilometri sulla Ruta Nacional 3, dal Río de la Plata alla Patagonia del sud, a 50 chilometri dallo stretto di Magellano. 
Il mio posto a sedere e' quello panoramico del piano superiore del bus. Lasciamo alle 20 passate una Buenos Aires con il tramonto appena consumato, passando per Puertobs as Madero e poi verso sud, inforcando la Ruta Nacional 3 (RN3). Al Sur.
Scorrono veloci i chilometri nel buio stellato, con ancora i riverberi della piu' affascinante capitale dell'America del sud. Accanto a me e' seduta una ragazza danese con la quale comincio a discorrere. Poi arriva il pasto ed un buon bicchiere di vino di Mendoza. Quando si chiudono tutte le luci del bus osserviamo in silenzio il nastro asfaltato che scorre sotto di noi.
Il preludio dell'alba ci accoglie a Bahía Blanca con il vento proveniente dall'oceano ed i gabbiani che sfrecciano nella prima luce. Con la musica dei Cinematic Orchestra nella mente e gli occhi piantati sulle due corsie della strada ornata da minuscoli fiori gialli, nasce un nuovo giorno di viaggio. E' una cosa impossibile da spiegare, eppure qui, nel piano rialzato del bus, con il mondo perfettamente diviso in due colori, di cui uno -quello verde- partito a meta' dalla riga d'asfalto, la monotonia e' oggetto alieno; il sangue ramingo annega di piacere nella strada e nel movimento, assaporando la pat3lentezza e godendo l'interminabilita'. Attorno al bus della Andesmar scorrono mari di praterie e di cespugli. Il cielo tagliato da ombre di nuvole sottili preannuncia una giornata di sole. Ad un certo punto, ad un lato della carreggiata, vedo un autoarticolato immenso coricato su un lato: come il suo conducente pare che stia riposando sui prati della infinita Patagonia.
Sebbene la Patagonia argentina fosse iniziata dopo il río Negro, e' al solcare la provincia Chubut che vediamo i cartelli che annunciano questa immensa zona.

Dopo 24 ore di viaggio il cartello sulla strada segna 1752 chilometri; parecchio piu' avanti il crepuscolo si adagia sui pascoli bitorzoluti della Patagonia centrale. Lame di raggi di sole attraversano il panorama frustato dal vento. Río Gallegos dista ancora 870 chilometri.

Il giorno dopo, alle 8 del mattino, arrivo a Río Gallegos: 36 ore precise di viaggio non-stop; sono stanco ed eccitato. Fuori dal bus della Andesmar il fiato fuma leggermente, il vento e' forte, ma si capisce che la giornata sara' abbastanza mite.

venerdì 4 novembre 2011

La pelle (assorbe il tropico)

La pelle è la spugna sul mondo.
Esce ora dalla mia abitazione ancora rinfrescata dai sospiri della notte e dagli aliti del ventilatore, per scontrarsi con l'inevitabilita' dell'aria bollente di Santa Cruz. L'epidermide cozza con i rumori dei micros, dei clacsons, delle voci e dei lavori alle otto del mattino. La pelle incontra altre pelli che si approssimano quasi a venir a contatto, vede gli ambulanti di salteñas, yuca e empanadas, di refrescos, sentendone gli odori emessi; percepisce il brontolio continuo del viale Cañoto in avvicinamento.
Dopo aver goduto dell'ombra degli alberi, delle tettoie e dei palazzi, l'epidermide avverte la presenza dei raggi solari: come puo' essere il sole delle otto tanto terribile? Gia' il fumo nero ed il braccrumore dei micros bianchi e verdi avevano fatto abbassare il suo umore, ora si aggiunge il sole dei tropici americani. Sì.
Percorrendo la calle Mexico le labbra della pelle salutano la signora dei computer, il dito della pelle saluta il portinaio di un palazzo ed il signore delle arance. Quest'ultimo risponde con un: “Buen día don Choco”, e comincia a spremere gli agrumi. L'epidermide assorbe il tropico assorbendo il succo delle arance di Yapacaní, e con esso l'u(a)more comincia a salire. E il rumore, e le persone che quasi ti vengono addosso, ed il caldo portato dal Norte, e le auto che non fanno attraversare la strada, e tutto, sembra davvero meno aspro.
La pelle supera il viale, poi risale la Cuellar evitando rifiuti scodinzolanti al vento, ignorando le ondate di urina che traspirano dai muri, emettendo sudore e cercando l'ombra magra verso la calle España. Le orecchie della pelle incontrano anche oggi la voce conosciuta dello strillone dei giornali.
Prima di salire sul micro 57 la temperatura che si legge sull'orologio attaccato alla pelle segna 35 gradi. Nel mezzo pubblico probabilmente quel numero salira' di un grado, ma l'epidermide sa che il piu' difficile sta passando.
Così la pelle assorbe il tropico (che ama).
Diritti riservati Creative Commons
 
Creative Commons License
Travel Viaje Viaggio Voyage by Dr. Stefano Marcora is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at travel-ontheroad.blogspot.com.